L’elenco delle celebrazioni dei “Novendiali” (nove giorni di suffragio per Francesco) conclusi il 4 maggio; di seguito l’elenco:

26 aprile, nel sagrato della Basilica di San Pietro la Liturgia esequialepresieduta dal Cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio. Al termine, il feretro è stato portato nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore per il rito della tumulazione, presieduto dal Cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa.

27 aprile, secondo giorno, II domenica di Pasqua o della Divina Misericordia, sul sagrato della Basilica di San Pietro, alle 10.30, la Celebrazione Eucaristica, presieduta dal Cardinale Pietro Parolin, già Segretario di Stato.

28 aprile, terzo giorno, nella Basilica di San Pietro (17), concelebrazione presieduta dal Cardinale Baldassare Reina, Vicario Generale per la Diocesi di Roma. 

29 aprile, quarto giorno, nella Basilica di San Pietro (17), concelebrazione presieduta dal Cardinale Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano.

30 aprile, quinto giorno, nella Basilica di San Pietro (17), concelebrazione presieduta dal Cardinale Leonardo Sandri, Vice Decano del Collegio Cardinalizio. 

1° maggio, sesto giorno, nella Basilica di San Pietro (17), concelebrazione presieduta dal Cardinale Víctor Manuel Fernández, già Prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede. 

2 maggio, settimo giorno, nella Basilica di San Pietro (17), concelebrazione presieduta dal Cardinale Claudio Gugerotti, già Prefetto del Dicastero per le Chiese orientali.

3 maggio, ottavo giorno, nella Basilica di San Pietro (17), concelebrazione presieduta dal Cardinale Ángel Fernández Artime, già Pro-prefetto del Dicastero per gli Istituti di Vita consacrata e le Società di Vita apostolica.

4 maggio, nono giorno, nella Basilica di San Pietro (ore 17), concelebrazione presieduta dal Cardinale Dominique Mamberti, Protodiacono del Collegio Cardinalizio