Parrocchia di Santa Maria Apparente (sito: www.santamariaapparente.com)
Avvisi del mese di settembre 2025
Sabato 30 e Domenica 31 agosto (XXII del tempo ordinario: Lc 14, 11)
Con lunedì 1° settembre l’orario della Messa vespertina (feriale e festiva) sarà alle ore 18. Dal 1° settembre al 4 ottobre il “tempo della creazione” (locandina apposita): 20a Giornata nazionale per la custodia del creato e 10a Giornata Mondiale di preghiera per la cura del Creato [cf. Messaggio del Papa: “Spera e agisci con il creato”]. Alle 21.15, nella cappella feriale, la Parola di Vita: «Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia pecora, quella che si era perduta» (Lc 15, 6).
Martedì 2, memoria diocesana di sant’Elpidio, abate.
Giovedì 4, memoria diocesana del beato Pellegrino da Falerone, religioso.
Venerdì 5, memoria di santa Teresa di Calcutta.
Sabato 6, memoria diocesana facoltativa del beato Liberato da Loro Piceno, religioso.
Sabato 6 e Domenica 7 settembre (XXIII del tempo ordinario: Lc 14, 27 )
Lunedì 8, festa della natività della beata Vergine Maria.
Mercoledì 10, memoria diocesana di San Nicola “detto da Tolentino”, religioso (cf. Locandina con i festeggiamenti dal 6 al 14 settembre 2025).
Venerdì 12, memoria facoltativa del SS. Nome di Maria.
Nella Messe di sabato 13 e Domenica 14 all’avvio dell’anno scolastico la benedizione del personale, degli studenti e degli zaini.
Sabato 13 e Domenica 14 settembre (festa dell’Esaltazione della Santa Croce : Gv 3, 13)
Benedizione per l’avvio dell’anno scolastico 2025-2026
Lunedì 15, memoria della beata Vergine Maria addolorata.
Giovedì 18, memoria di san Giuseppe da Copertino, religioso.
Sabato 20 e Domenica 21 settembre (XXV del tempo ordinario: Lc 16, 13 )
Giornata di sensibilizzazione per il sostentamento del clero
Martedì 23, memoria di san Pio da Pietralcina.
Giovedì 25, alle 21, riprendono i “Giovedì del Vangelo della Domenica”, nella cappella “Charles de Foucauld” (Santuario).
Sabato 27, Dedicazione della Cattedrale di Fermo. Pellegrinaggio giubilare a Roma.
Domenica 28, alle 11,15 sono invitati genitori, padrini/madrine e bambini 3° anno.
Lunedì 29, inizieremo il rosario nelle famiglie per “risvegliare la responsabilità missionaria di ogni battezzato” (tema della giornata missionaria del 19 ottobre: Missionari di speranza tra le genti”):
29 settembre-3 ottobre: Vie Crivelli, Lotto e Cimabue;
6-10 ottobre: Vie Pellico, Maroncelli, Oroboni e Solera;
13-17 ottobre: Contrade Cavallino e San Domenico;
19-24 ottobre: Vie del Torrione, Di Vittorio e strada provinciale maceratese;
27-30 ottobre: Via Piane Chienti e zona Filippantò.
Sabato 27 e Domenica 28 settembre (XXVI del tempo ordinario: Lc 16, 24)
111a Giornata mondiale del migrante e del rifugiato (cf. Messaggio del Papa)
Lunedì 29 (festa degli arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele), inizia il rosario nelle famiglie.
Martedì 30 (memoria di san Girolamo) anniversario “morte” di S.E. Mons. L. Conti.
Sabato 11 ottobre, dalle 16 alle 17,30 sul sagrato della chiesa parrocchiale l’inizio dell’oratorio e della attività parrocchiali. In caso di pioggia, il programma sarà svolto in oratorio.
INCONTRI DI CATECHESI PER GENITORI-FIGLI, NEL 3° ANNO ANCHE PADRINI E MADRINE
Nell’oratorio don Nazareno Orlandi (“teatrino”) dalle 15,30 alle 16,45 incontrerò:
genitori e figli/e di 4a elementare (2° anno): Domenica 12 ottobre;
genitori e figli/e di 5a con padrini/madrine (3° anno): Domenica 19 ottobre;
genitori e figli/e di 3a elementare (1° anno): Domenica 26 ottobre.
Venerdì 29 agosto 2025, martirio di san Giovani Battista don Emilio