Parrocchia di Santa Maria Apparente (sito: www.santamariaapparente.com)
Avvisi del mese di novembre 2025
Venerdì 31 ottobre, con i Primi Vespri della solennità di tutti i Santi, si conclude il mese dedicato alle missioni e al rosario (vissuto nelle famiglie, da lunedì 29 settembre).
Sabato 1° novembre (Giornata della santificazione universale) e Domenica 2 (Commemorazione di tutti i Defunti) seguiremo gli orari festivi.
Sabato 1°, al camposanto alle 15 la Messa e alle 16 [con delle famiglie] il rosario. Nella cattedrale di Fermo, nella Messa delle 12 il Giubileo degli Operatori di Giustizia.
Domenica 2 (Commemorazione di tutti i Defunti), le 3 Messe previste dalla liturgia: la 1a, alle 9; la 2a , alle 11,15; la 3a, alle 18 al Santuario. Alle 18, in “teatrino”, incontro con e per le famiglie: Vita e missione della famiglia, “chiesa domestica”.
Martedì 4, memoria del vescovo di Milano, san Carlo Borromeo.
Sabato 8, il Consiglio pastorale diocesano (Fermo, 15,30-17,30).
Domenica 9, Festa della Dedicazione della Basilica Lateranense (cf. Gv 2, 16) e 75a Giornata nazionale del ringraziamento. Dalle 15,30, in “teatrino”, l’incontro con e per genitori e figli/e del 2° anno di catechesi.
Lunedì 10, la Parola di Vita (“Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio”: Mt 5, 9), alle 21,15 nella chiesa feriale. Non al primo lunedì perché sarò a Torino al 59° convegno nazionale dei rettori (e operatori laici) dei santuari: Il santuario: casa di consolazione e di speranza. A Fermo (10-12) il Consiglio presbiterale diocesano.
Martedì 11, memoria di san Martino, vescovo di Tours.
Sabato 15, si propone un momento insieme tra famiglie e “cena” in oratorio dalle 19,30.
Domenica 16 (33a del tempo ordinario: Lc 21, 15) Giubileo dei poveri a Roma nella 9a Giornata mondiale dei Poveri: «Sei tu, mio Signore, la mia speranza (Sal 71, 5)». Dalle 15,30, in “teatrino”, con e per genitori e padrini-madrine del 3° anno di catechesi.
Da lunedì 17 a giovedì 20, l’81a Assemblea generale dei vescovi italiani ad Assisi.
Martedì 18, Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili.
Venerdì 21, nella memoria della Presentazione al tempio della beata Vergine Maria (Giornata delle Claustrali), alle 21,15 riunione Organismi di partecipazione parrocchiali.
Sabato 22, santa Cecilia (vergine e martire), patrona di chi coltiva la musica, a Porto Sant’Elpidio nella 40a Giornata mondiale: «Anche voi date testimonianza, perché siete con me» (Gv 15, 27) Convocazione diocesana dei giovani.
Domenica 23, Solennità di Cristo Re (Lc 23, 42), a Roma, Giubileo delle Corali e dei cori.
Da Lunedì 24 fino a mercoledì 26, alle 21,15 si celebrerà una Messa per il triduo dei defunti nella chiesa della Madonna del Buon Consiglio (zona Filippandò).
Martedì 25, 8° anniversario dell’ordinazione episcopale dell’Arcivescovo Rocco.
Giovedì 27, alle 21, nella cappella feriale, in preparazione al tempo di Avvento, riflessione e preghiera nella memoria della Medaglia Miracolosa (cf. santa Caterina Labouré [1806-1876]).
Venerdì 28, san Giacomo della Marca, compatrono della regione.
Sabato 29, inizia la Novena dell’Immacolata Concezione della beata Vergine Maria.
Domenica 30 novembre (1a di Avvento: Mt 24, 42), dalle 15,30, in “teatrino”, l’incontro con e per genitori e figli/e del 1° anno di catechesi.

