Parrocchia di Santa Maria Apparente (sito: www.santamariaapparente.com)

Avvisi del mese di luglio 2025

Sabato 28 e Domenica 29 giugno (Santi Pietro e Paolo: Mt 16, 15)

Nelle celebrazioni si raccolgono le offerte per la carità del Papa.

Giovedì 3 luglio “Cena con narrazione 2025. I vostri anziani faranno sogni, i vostri giovani avranno visioni”: con … Emanuela Buccioni (biblista dell’Ordo Virginum di Terni).

Dal 6 al 13 festa del compatrono nella parrocchia di San Gabriele dell’Addolorata.

Sabato 5 e Domenica 6 luglio (14a del tempo ordinario: Lc 10, 2)

Dal 7 al 13, campo-scuola 5elementare-2a media (Bagni di Nocera Umbra).

Lunedì 7, alle 21,15, nella chiesa feriale, la Parola di Vita: “Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto, vide e ne ebbe compassione” (Lc 10, 33).

Giovedì 10 a cena con … Andrea Marangoni responsabile dei servizi socio-educativi dell’Associazione Piombini-Sensini di Macerata).

Venerdì 11, festa di san Benedetto, compatrono d’Europa.

Sabato 12 e Domenica 13 luglio (15a del tempo ordinario: Lc 10, 37)

Mercoledì 16, memoria della beata Vergine del Carmelo.

Giovedì 17 a cena con … don Ivo Seghedoni (del clero della diocesi di Modena-Nonantola).

Dal 14 al 19, campo-scuola 3a media-scuole superiori (Bagni di Nocera Umbra).

Sabato 19 e Domenica 20 luglio (16a del tempo ordinario: Lc 10, 39)

Lunedì 21, alle 21,15 al Santuario, preghiera del Rosario animato dalla Gioventù Ardente Mariana.

Martedì 22, festa di santa Maria Maddalena.

Mercoledì 23, festa di santa Brigida, compatrona d’Europa.

Venerdì 25, festa di san Giacomo, apostolo.

Sabato 26 (memoria dei santi Gioacchino e Anna, genitori della beata Vergine Maria) inizia a Roma il Giubileo dei Giovani che durerà fino a Domenica 3 agosto.

Domenica 27 luglio il Giubileo diocesano delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani dalle 19,30 nel Duomo di Fermo. 

Sabato 26 e Domenica 27 luglio (17a del tempo ordinario: Lc 11, 9)

5a Giornata mondiale dei nonni e degli anziani

Martedì 29, memoria dei santi Marta, Maria e Lazzaro.

Il “perdono di Assisi”, dalle ore 12 del 1° agosto alle 24 del 2  agosto, con la possibilità di lucrare le indulgenze nei luoghi francescani e nelle chiese parrocchiali.

Rocchi don Emilio