Parrocchia di Santa Maria Apparente (sito: www.santamariaapparente.com)
Avvisi del mese di aprile 2025
Martedì 1° aprile, si ricorda la costituzione della Parrocchia (Sabato Santo del 1961).
Giovedì 3, conclusione della Seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia.
Sabato 5, bambini/e del 2° anno di catechesi, alle 15 in chiesa; la data seguente, sabato 12 alle 17,15 per prepararsi alla Messa della passione del Signore alle 18.
A Roma, GIUBILEO AMMALATI E SANITÀ (www.iubilaem2025.va per informazioni).
Sabato 5 e Domenica 6 aprile
(5a Domenica di quaresima: Gv 8, 11)
Lunedì 7, alle 21.15, nella chiesa feriale, la Parola di Vita: : “Ecco, io faccio una cosa nuova: proprio ora germoglia, non ve ne accorgete?” (Is 43, 19).
Domenica 13, alle 10,30 dal Santuario, si avvia la processione fino alla chiesa; prima della Messa presieduta dall’Arcivescovo alle 11,15, ci sarà, secondo tradizione, la sosta per la benedizione delle Palme in prossimità del passaggio a livello.
Sabato 12 e Domenica 13 aprile
INIZIO DELLA SETTIMANA SANTA
(Domenica delle Palme: Lc 23, 46)
Lunedì 14 e Martedì 15, al Santuario, durante il giorno possibilità di confessioni individuali; alle 8 Messa e esposizione del SS. Sacramento fino alle 18, quando ci sarà una seconda Messa.
Mercoledì 16, alle 11,15 nella chiesa parrocchiale la pia pratica della “Via Crucis” per la Scuola materna “Pio XII”. Alle 20,30, la Messa crismale nel Duomo di Fermo.
TRIDUO PASQUALE
Giovedì 17, alle 18, Messa della Cena del Signore (raccolta offerte Quaresima-Caritas) e Adorazione eucaristica sino alle 23,45.
Venerdì 18, alle 9 Ufficio delle Letture e Lodi mattutine.
Alle 15, Liturgia della Croce (raccolta offerte per la Terra Santa). Accogliendo con disponibilità l’invito dell’Arcivescovo a fare insieme a Via Crucis parteciperemo a quella cittadina che partirà alle 21 dalla chiesa di Cristo Re.
Sabato 19, alle 9 Ufficio delle Letture e Lodi mattutine; Veglia Pasquale alle 22,30.
Solennità di Pasqua (20 aprile) e Lunedì dell’Angelo (21 aprile) orario festivo.
Solennità di Pasqua: sabato 19 e Domenica 20 aprile (Gv 20, 2)
Venerdì 25 (san Marco, evangelista, e festa nazionale), dalle 11,30 una Giornata con e per le famiglie, al Santuario, se il tempo lo permetterà, altrimenti in oratorio: pranzo, giochi, riposo in amicizia e fraternità. Il 25 aprile 1412 (dal 1410 arcivescovo di Fermo fu il frate francescano Giovanni Bertoldi [Giovanni da Serravalle]) fu dichiarata autentica l’apparizione mariana del 5 giugno 1411.
Domenica 27, alle 15,15 in teatrino, genitori e figli/e del 2° anno di catechesi. I genitori portino il Vangelo di Luca.
25-27, a Roma, GIUBILEO ADOLESCENTI (www.iubilaem2025.va per informazioni).
28-30, a Roma, GIUBILEO PERSONE CON DISABILITÀ (www.iubilaem2025.va per informazioni)..
Sabato 26 e Domenica 27 aprile (Gv 20, 28)
2a Domenica di Pasqua, Domenica della Divina Misericordia
Lunedì 28 (san Luigi Maria Grignon de Montfort).
Lunedì 29 aprile, festa di santa Caterina da Siena, patrona d’Italia e d’Europa.
Nel mese di maggio alle ore 21 la preghiera del santo Rosario nel Santuario.
Lunedì 31 marzo don Emilio