Il cammino sinodale diocesano ha individuato nella costituzione dei consigli di vicaria uno dei segni concreti attraverso il quale vivere la corresponsabilità ecclesiale. Si tratta di un auspicio che aveva formulato già il sinodo diocesano e che ora trova una forma di recezione concreta. L’arcivescovo Rocco presiederà una celebrazione di inizio mandato dei consigli pastorali di vicaria lunedì 5 maggio 2025, alle […]

LEGGI TUTTO...

Pubblicato il calendario degli eventi dell’anno del Giubileo nella nostra diocesi e nella regione Marche. Domani a Loreto l’evento rivolto a diaconi, preti e vescovi. CALENDARIO GIUBILARE 24 dicembre 2024: inizia l’Anno Santo, Giubileo della Speranza, con l’apertura della Porta Santa a San Pietro da parte del Santo Padre, Papa Francesco. Da quel momento, numerosi sono già stati (e saranno) […]

LEGGI TUTTO...

Si potrebbe scrivere come premessa: Gli obiettivi per le offerte della Quaresima-caritas 2025

LEGGI TUTTO...

Sotto la locandina dei pellegrinaggi delle diocesi delle Marche alla Basilica Pontificia della Santa Casa di Loreto (29 novembre – 6 dicembre 2024). La nostra, vi andrà lunedì 2 dicembre.

LEGGI TUTTO...

In allegato la lettera di don Osvaldo Riccobelli, incaricato diocesano per il Giubileo 2025, che – tra il resto – rende nota la scelta da parte dell’Arcivescovo  di alcuni Santuari e luoghi significativi della diocesi in questo Anno. La si pubblica ringraziandoLo  della scelta dei Santuari della Madonna dell’Ambro a Montefortino,  di Santa Maria Apparente a Civitanova (in particolare), di San Serafino […]

LEGGI TUTTO...

1. Qualche giovane andrà nella cripta del Duomo di Fermo, dalle 16, all’incontro con l’Arcivescovo il quale condividerà il racconto della storia vocazionale in occasione della Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni. 2. Alcuni della nostra parrocchia andranno alla 3a festa nazionale ANSPI(Magicland, Roma) per gli animatori degli oratori.. 3. Nell’oratorio parrocchiale – l’inizio è previsto per le 9,15 – il 3° anno di […]

LEGGI TUTTO...