Domenica 2 febbraio, Festa della Presentazione del Signore e 29a Giornata Mondiale della Vita consacrata, la Chiesa celebra la 47a Giornata nazionale della Vita: «Trasmettere la vita, speranza per il mondo. “Tu sei indulgente con tutte le cose, perché sono tue, Signore, amante della vita” (Sap 11, 26)». In allegato il Messaggio del Consiglio Episcopale Permanente della Conferenza Episcopale Italiana (24 settembre 2024), reso pubblico il […]

LEGGI TUTTO...

dopo la proclamazione del Vangelo di Matteo 2, 1-12 (6 GENNAIO 2025) Fratelli e sorelle carissimi, la gloria del Signore si è manifestata e sempre si manifesterà in mezzo a noi fino al suo ritorno. Nei ritmi e nelle vicende del tempo ricordiamo e viviamo i misteri della salvezza. Centro di tutto l’Anno liturgico è il Triduo del Signore crocifisso, […]

LEGGI TUTTO...

Promosso dalla comunità monastica di Taizé, dal 28 dicembre 2024 al 1° gennaio 2025 a Tallin, capitale dell’Estonia si svolge il 47° Incontro europeo dei giovani, come era stato annunciato il 30 dicembre 2023, da frère Matthew, priore della comunità cristiana monastica ecumenica internazionale di Taizé, fondata nel 1940 da Frère Roger Schutz (frère Roger). Alla fine d’ogni anno, tanti sono i giovani di vari Paesi che si […]

LEGGI TUTTO...

Lunedì 9 dicembre, dalle 10, si svolgerà a Roma nella sede della Segreteria generale dei vescovi italiani (Circonvallazione Aurelia 50) una sessione straordinaria del Consiglio Episcopale Permanente per l’approvazione dello Strumento di lavoro, scaturito dalla riflessione della Prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia. Dal 15 al 17 novembre, infatti, oltre mille persone – tra delegati delle Diocesi, Vescovi, componenti del Comitato del […]

LEGGI TUTTO...

Messaggio di Francesco per la prossima Giornata Mondiale della Gioventù che si celebrerà nelle diocesi. Nella nostra, l’Arcivescovo incontrerà i giovani a Grottazzolina, il pomeriggio di sabato 23 novembre. Messaggio per la 39a Giornata Mondiale della Gioventù 2024 celebrata nelle Chiese particolari il 24 novembre 2024 (reso pubblico il 17 settembre 2024) Quanti sperano nel Signore camminano senza stancarsi (cf. Is […]

LEGGI TUTTO...

Sotto il Messaggio dei vescovi italiani per la 74a Giornata nazionale del ringraziamento (10 novembre) “La speranza per il domani: verso un’agricoltura più sostenibile”. L’inizio delle celebrazioni (sabato 9 novembre) si svolgeranno nella terra di san Francesco d’Assisi, autore circa 800 anni fa del celebre Cantico delle creature. Domenica, alle 10, il Vescovo Domenico Sorrentino presiederà la Celebrazione Eucaristica nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, al […]

LEGGI TUTTO...

Alle 12 di giovedì 24 ottobre, nella Sala Stampa della Santa Sede, conferenza stampa di presentazione della Lettera Enciclica sull’amore umano e divino del Cuore di Gesù Cristo “Dilexit nos” con gli interventi di S.E. Mons. Bruno Forte, Teologo, Arcivescovo di Chieti-Vasto (Italia) e della Sorella Antonella Fraccaro, Responsabile Generale delle Discepole del Vangelo.

LEGGI TUTTO...

Mercoledì 2 ottobre, memoria dei Santi Angeli Custodi, alle 9.30, sul Sagrato della Basilica di San Pietro, Francesco presiederà la Celebrazione Eucaristica di apertura della seconda sessione della XVI Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione»; era stata preceduta da due giorni di ritiro (30 settembre-1° ottobre). Si ricorda che la prima sessione si era […]

LEGGI TUTTO...

Sono disponibili sul sito www.iubilaeum2025.va/it/notizie/comunicati/2024/giubileo-online-primi-26-programmi-grandi-eventi.html i 26 programmi dei grandi eventi del Giubileo 2025. Nel corso dei mesi, saranno precisati con l’aggiunta di un vademecum con le indicazioni per i pellegrini e la locandina da divulgare. Da segnare la data del 15 marzo 2025: Pellegrinaggio diocesano a Roma (Don Osvaldo Riccobelli, incaricato per il Giubileo).

LEGGI TUTTO...