In ottobre non farò la riunione della Parola di Vita (in allegato il testo); partecipo alla preghiera del rosario nelle famiglie della parrocchia, dalle ore 21, dal lunedì al venerdì. Parola di Vita di ottobre 2024 a cura di Letizia Magri e del team della Parola di Vita «Chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore, e chi vuole essere il […]

LEGGI TUTTO...

INCONTRI PER GENITORI E FIGLI/E ALL’INIZIO DELL’ANNO DI CATECHESI Per la IV elementare (2° anno). Domenica 13 ottobre,dalle 15,30 alle 16,45, nel “teatrino” (oratorio “don Nazareno Orlandi”), incontrerò genitori con figli e figlie. Si farà un momento iniziale insieme, poi ci si dividerà e si concluderà con un momento di preghiera.  Per la V elementare (3° anno). Domenica 20 ottobre (98a Giornata missionaria mondiale), dalle 15,30 alle 16,45, possibilmente con […]

LEGGI TUTTO...

53 persone hanno vissuto una giornata speciale. Dapprima, il Santuario di La Verna (Chiusi della Verna; AR), che da 800 anni custodisce l’evento delle stimmate ricevute da Francesco d’Assisi e poi la visita alla Basilica di Santa Maria degli Angeli (Assisi, PG), dopo aver partecipato alla Messa delle ore 16. Ognuno, dal più piccolo di 5 anni, al più “adulto” […]

LEGGI TUTTO...

Prima della benedizione finale, nella Messe di sabato sera e di Domenica, si è fatta in chiesa una preghiera di benedizione per il nuovo anno scolastico 2024-2025. Di seguito testo che abbiamo usato: Santa Maria Apparente, nostra amata Patrona, siamo giunti all’inizio di un nuovo anno scolastico che in parte coincide con il Giubileo del 2025. Desideriamo affidarTi  con rinnovata speranza, […]

LEGGI TUTTO...

Ieri abbiamo festeggiato insieme a una quindicina di persone invitate da don Mario, i miei 64 anni (21) e i 55 di ordinazione sacerdotale di don Mario (24 agosto). Mi è sembrato che abbiamo vissuto uno degli auspici che il Papa ha espresso nel Messaggio a firma del Cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin in occasione del XLV Meeting per l’amicizia tra i […]

LEGGI TUTTO...

Si sono conclusi nel modo più giusto possibile gli incontri dei giovedì di luglio al Santuario, dove, all’interno del progetto“Spazi di fraternità”, ogni settimana si svolgeva una “Cena con narrazione” di cui sono state protagoniste alcune straordinarie figure femminili, seguendo l’ispirazione e la suggestione del versetto evangelico “Alcune donne delle nostre, ci hanno sconvolto” (Lc 24,22). Il 25 luglio, sul tema del “plasmare” si sono incontrate, piaciute e scambiate doni Annamaria Cacciamani, docente […]

LEGGI TUTTO...

Il momento di preghiera ci sembra sia stato apprezzato e ritenuto positivo dai convenuti. Probabilmente, lo si inserirà nel programma della prossima festa patronale. Lo abbiamo concluso recitando una preghiera sul Santuario del maggio 1966. Si è trovato il foglietto che la riportava tra le “vecchie carte” della Parrocchia. Se ne allega il testo.  PREGHIERA A SANTA MARIA APPARENTE O Maria, noi […]

LEGGI TUTTO...

le vite “in ascolto” di Barbara, Francesca e Marzia Continuano gli incontri estivi al Santuario, dove, all’interno del progetto “Spazi di fraternità”, si svolge, ogni giovedì di luglio, la “Cena con narrazione” di cui sono protagoniste, quest’anno, delle donne “sconvolgenti” (cfr Lc 24,22). Il tema di questa settimana era “l’ascolto” e a conversare tra di loro e con il pubblico […]

LEGGI TUTTO...

raccontano le fatiche, e le gioie, dei cambiamenti “Alcune donne delle nostre, ci hanno sconvolto” (Lc 24,22): è questo il tema scelto per gli incontri, nei giovedì di luglio, che si tengono al Santuario di Santa Maria Apparente, dove risiede anche il nostro vice parroco, don Mario Moriconi. Gli appuntamenti rientrano nel progetto “Spazi di fraternità”, nato due anni fa […]

LEGGI TUTTO...

Domenica 30 giugno abbiamo concluso il mese che la tradizione dedica alla devozione al Sacratissimo Cuore di Gesù, a contatto con una Santa che ha amato Gesù “alla follia”.Margherita Lotti (Rita) nata a Roccaporena e vissuta per 40 anni nel monastero agostiniano di Cascia.Una giornata speciale, pensata e realizzata nel contesto delle famiglie locali che circa un anno fa hanno […]

LEGGI TUTTO...