Giovedì 21 settembre (festa di san Matteo, apostolo e evangelista) ci siamo messi – come accadde a Maria di Betania (cf. Lc 10, 38-42) – ai piedi di Gesù, il Maestro, per ascoltarlo, alle 21,15 nella cappella “Charles de Foucauld” del Santuario. Dopo una introduzione, proposta questa volta da Amedeo, si è letto il Vangelo della XXV Domenica del tempo ordinario (Mt 20, 1-16) e ciascuno ha […]

LEGGI TUTTO...

Sul tavolo ci sono una bicicletta, una scatola con disegnato un gufetto, e tante, tante candele che contribuiscono a immergere la trentina di persone presenti all’incontro del ciclo “Pane, incontri e fraternità”, che si è svolto il 3 agosto al Santuario di Santa Maria Apparente, in un’atmosfera suggestiva ma anche disponibile all’ascolto e alla relazione. Il tramonto e la notte […]

LEGGI TUTTO...

“Pane, racconti e fraternità”, secondo incontro con don Gianpiero Palmeri, vescovo di Ascoli Piceno: “l’abbraccio” e “la comunione” Nell’incanto di una notte di metà luglio, dove tutto, ambiente e compagnia, sembra perfetto, il gruppo variegato di giovani, adulti e persone mature che si è riunito, insieme al vescovo di Ascoli Piceno e vicepresidente per la CEI del Centro Italia, Gianpiero Palmieri, per il secondo incontro del ciclo […]

LEGGI TUTTO...

Il primo incontro di “Pane, racconti e fraternità”, al Santuario di Santa Maria Apparente, con Cinzia e Stefano, famiglia“aperta” Il primo ad avvicinarmi, quella sera, è stato Luca, un ragazzo con la sindrome di Down e tanti problemi di salute, che mi ha chiesto come mi chiamavo, mi ha toccato un braccio, mi ha sorriso e mi ha guardato con una […]

LEGGI TUTTO...

Grest 2023: trenta “cavalieri erranti” pronti a dedicarsi alle più mirabolanti imprese! Il 27 giugno è cominciata, in parrocchia, l’avventura estiva del Grest 2023, che si concluderà il prossimo 28 luglio, dal martedì al venerdì, dalle 16 alle 18.30. In realtà più che un’avventura si tratta di una vera e propria “impresa”, dato che il tema di quest’anno del Grest, […]

LEGGI TUTTO...

Sabato 10 giugno si è svolto, dopo due anni di pandemia, il tradizionale pellegrinaggio Macerata-Loreto, come di consueto alla fine dell’anno scolastico, ringraziamento e supplica alla Madre di Dio alla Quale, il mattino, all’arrivo in piazza del Santuario Mariano, sono state inviate bruciandole tutte le preghiere scritte dai pellegrini.Io e Fabio abbiamo vissuto questa esperienza di cammino, fatica e preghiera […]

LEGGI TUTTO...

Pubblicato il programma dei festeggiamenti religiosi e civili, clicca per scoprire tutti i dettagli!

LEGGI TUTTO...

Ho concluso il 1° anno di catechesi e, in sintesi, ne ripercorro le tappe.

LEGGI TUTTO...

Martedì 25 aprile abbiamo vissuto una bella giornata per le famiglie, non più al Santuario, come avevamo pensato – viste le precarie condizioni climatiche – ma in oratorio e, per i giochi pomeridiani, nel “teatrino”… Un modo semplice e fraterno che ha permesso ad oltre 140 persone (di ogni età) di ritrovarsi e divertirsi. Così avevano scritto nell’invito i giovani e le […]

LEGGI TUTTO...

Domenica 16 aprile abbiamo vissuto alcune ore di “ritiro” per i cresimandi/comunicandi e i loro padrini e madrine. Un’occasione per fermarsi a riflettere su quanto vivremo il prossimo 28 maggio.

LEGGI TUTTO...