Pubblicato il programma dei festeggiamenti religiosi e civili, clicca per scoprire tutti i dettagli!

LEGGI TUTTO...

L’Udienza Generale si è svolta alle ore 9 in Piazza San Pietro, dove Francesco ha incontrato i gruppi di pellegrini e fedeli provenienti dall’Italia e da ogni parte del mondo. Nel discorso in lingua italiana, il Papa, continuando il ciclo di catechesi su “I vizi e le virtù”, ha incentrato la sua riflessione sul tema La speranza (Lettura: Rm 8,18.23-24). Dopo aver riassunto la […]

LEGGI TUTTO...

Messaggio per la 58a Giornata Mondiale delle comunicazioni sociali Intelligenza artificiale e sapienza del cuore:per una comunicazione pienamente umana (24 gennaio 2024) Cari fratelli e sorelle! L’evoluzione dei sistemi della cosiddetta “intelligenza artificiale”, sulla quale ho già riflettuto nel recente Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace, sta modificando in modo radicale anche l’informazione e la comunicazione e, attraverso di […]

LEGGI TUTTO...

Udienza di Francesco ai partecipanti all’Incontro “La carezza e il sorriso” promosso dalla Fondazione “Età Grande” Sabato, 27 aprile 2024 Cari nonni e cari nipoti, buongiorno e benvenuti! Saluto Mons. Vincenzo Paglia e tutti coloro che hanno collaborato per organizzare questo momento di festa. E un particolare ringraziamento va ai numerosi personaggi dello spettacolo che hanno voluto partecipare. Grazie! Poi, […]

LEGGI TUTTO...

Le parole di Francesco alla preghiera mariana del “Regina Caeli” (IV Domenica di Pasqua, 21 aprile 2024) Cari fratelli e sorelle, buona domenica! Questa domenica è dedicata a Gesù Buon Pastore. Nel Vangelo odierno (cf. Gv 10, 11-18) Gesù dice: «Il buon pastore dà la propria vita per le pecore» (v. 11) e insiste su questo aspetto, tanto da ripeterlo per ben tre volte (cf. […]

LEGGI TUTTO...

Nell’Udienza Generale di mercoledì 17 aprile Francesco ha continuato il ciclo di catechesi su “I vizi e le virtù”, parlando di La temperanza (Lettura: Sir 5,2; 6,4; 14,14). Di seguito, il testo. Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi parlerò della quarta e ultima virtù cardinale: la temperanza. Con le altre tre, questa virtù condivide una storia che risale molto indietro nel tempo e che non […]

LEGGI TUTTO...

L’Udienza Generale di mercoledì 3 aprile si è svolta in Piazza San Pietro, dove Francesco ha incontrato i gruppi di pellegrini e fedeli provenienti dall’Italia e da ogni parte del mondo. Nel discorso in lingua italiana, continuando il ciclo di catechesi su “I vizi e le virtù”, ha incentrato la riflessione sul tema La Giustizia (Lettura: Pr 21,3.7.21). Dopo aver riassunto la catechesi nelle […]

LEGGI TUTTO...

IO SONO LA VIA, LA VERITÀ E LA VITA – QUINTA PREDICA DI QUARESIMA (22 marzo 2024) Nel nostro itinerario, attraverso il Quarto Vangelo, alla scoperta di chi è Gesù per noi, siamo giunti all’ultima tappa. Entriamo in quelli che si è soliti definire “i discorsi di addio” di Gesù ai suoi apostoli. Questa volta non tento nemmeno di fare […]

LEGGI TUTTO...

Udienza di mercoledì 20 marzo 2024 in Piazza san Pietro, Francesco, continuando il ciclo di catechesi su “I vizi e le virtù”, ha incentrato la sua riflessione sul tema La prudenza. Di seguito il testo. Cari fratelli e sorelle, buongiorno! La catechesi di oggi la dedichiamo alla virtù della prudenza. Essa, insieme a giustizia, fortezza e temperanza forma le virtù cosiddette cardinali, che […]

LEGGI TUTTO...

QUARTA PREDICA 15 MARZO 2024 Nel nostro commento ai solenni “Io Sono” di Cristo nel Vangelo di Giovanni, siamo giunti al capitolo 11. Esso è tutto occupato dall’episodio della risurrezione di Lazzaro. L’insegnamento che Giovanni ha voluto trasmettere alla Chiesa con la sapiente composizione del capitolo si può riassumere in tre punti: Primo punto: Gesù risuscita l’amico Lazzaro (Gv 11, 1-44). […]

LEGGI TUTTO...