DELLA DIOCESI DI ROMA, CON LE FAMIGLIE (Aula della Benedizione – Sabato, 19 giugno 2021)

LEGGI TUTTO...

CATECHESI SULLA PREGHIERA DI FRANCESCO NELLE UDIENZE GENERALI DEL MERCOLEDÌ (6 maggio 2020 – 16 giugno 2021)

LEGGI TUTTO...

Nel Cortile San Damaso, oggi, mercoledì, 16 giugno 2021, Francesco ha offerto l’ultima catechesi (la trentottesima) dedicata alla preghiera, dal titolo: La preghiera pasquale di Gesù per noi.

LEGGI TUTTO...

Messaggio di Francesco per la V Giornata Mondiale dei Poveri (14 novembre 2021, Domenica XXXIII del Tempo Ordinario) «I poveri li avete sempre con voi» (Mc 14,7) 1. «I poveri li avete sempre con voi» (Mc 14, 7). Gesù pronunciò queste parole nel contesto di un pranzo, a Betania, nella casa di un certo Simone detto “il lebbroso”, alcuni giorni prima […]

LEGGI TUTTO...

Lettera di Francesco inviata in data odierna all’Em.mo Card. Reinhard Marx

LEGGI TUTTO...

Alle ore 12, Francesco si è affacciato alla finestra dello studio nel Palazzo Apostolico Vaticano per recitare l’a preghiera mariana dell’Angelus con i fedeli e i pellegrini riuniti in Piazza San Pietro. Queste le parole del Papa nell’introdurre la preghiera mariana:

LEGGI TUTTO...

Udienza alla Comunità del Pontificio Seminario Regionale Marchigiano “Pio XI” di Ancona, 10.06.2021

LEGGI TUTTO...

VIDEOMESSAGGIO DI FRANCESCO AI PARTECIPANTI AL FORUM  “A CHE PUNTO SIAMO CON AMORIS LAETITIA?  STRATEGIE PER L’APPLICAZIONE  DELL’ESORTAZIONE APOSTOLICA DI PAPA FRANCESCO”

LEGGI TUTTO...

L’epoca che stiamo vivendo è piena di contraddizioni e di opportunità. Nella fede siamo chiamati ad abbandonare ciò che isterilisce la nostra vita: nell’incontro con Cristo rinasce la speranza e diveniamo capaci di rinnovata fecondità. San Paolo nella lettera ai cristiani di Roma ricorda il grande annuncio pasquale che si realizza nel battesimo di ciascuno: in Cristo siamo morti al […]

LEGGI TUTTO...

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! In questa penultima catechesi sulla preghiera parliamo della perseveranza nel pregare. È un invito, anzi, un comando che ci viene dalla Sacra Scrittura. L’itinerario spirituale del Pellegrino russo comincia quando si imbatte in una frase di San Paolo nella Prima Lettera ai Tessalonicesi: «Pregate ininterrottamente, in ogni cosa rendete grazie» (5, 17-18). La parola dell’Apostolo colpisce quell’uomo […]

LEGGI TUTTO...