Nell’Aula Paolo VI, nell’Udienza generale di mercoledì, 30 agosto, il Papa ha proseguito con la 19a catechesi dedicata allo zelo apostolico del credente: “Pregare e servire con gioia: Kateri Tekakwitha, prima santa nativa nordamericana”: il testo, con l’appello e i saluti finali.  Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Adesso, proseguendo la nostra catechesi sul tema dello zelo apostolico e della passione per […]

LEGGI TUTTO...

Celestino V nel 1294 lasciò un segno indelebile alla città di L’Aquila e alla Basilica di Collemaggio dove fu incoronato Papa: la “festa del perdono” poi detta “Perdonanza” è stata proclamata patrimonio immateriale dell’umanità dell’UNESCO. La sua celebrazione è il primo giubileo cui avevano accesso anche i poveri e i diseredati e la “Bolla della Perdonanza” donata da Celestino V alla città di […]

LEGGI TUTTO...

Papa Francesco nell’udienza generale di mercoledì 23 agosto 2023, svoltasi nell’Aula Paolo VI ha ripreso il ciclo di catechesi – l’ultima riflessione risale a mercoledì 28 giugno – presentando San Juan Diego, messaggero della Vergine di Guadalupe. Di seguito il testo. Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nel nostro percorso alla riscoperta della passione per l’annuncio del Vangelo, per vedere come lo zelo apostolico, questa passione […]

LEGGI TUTTO...

Le parole del Papa alla recita dell’Angelus (solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria,15 agosto 2023) Alle 12 il Santo Padre Francesco si è affacciato alla finestra dello studio nel Palazzo Apostolico Vaticano per recitare l’Angelus con i fedeli e i pellegrini riuniti in Piazza San Pietro. Le parole che hanno introdotto e seguito la preghiera mariana: Prima dell’Angelus Cari fratelli […]

LEGGI TUTTO...

Le parole di Francesco all’Angelus (Domenica 13 agosto 2023) Alle 12 di Domenica 13 agosto, Francesco si è affacciato alla finestra dello studio nel Palazzo Apostolico Vaticano per recitare l’Angelus con i fedeli e i pellegrini riuniti in Piazza San Pietro. Di seguito, le parole del Papa che hanno introdotto e seguito la preghiera mariana: Prima dell’Angelus Cari fratelli e […]

LEGGI TUTTO...

Tornato in Italia dopo l’immersione entusiasmante vissuta in Portogallo con così tanti giovani provenienti da ogni dove, Francesco si è sentito spinto a rendere pubblica una Lettera ai sacerdoti della diocesi di Roma (datata 5 agosto). È per un amore autentico e vero ai giovani, che invita a rinnovare ogni cosa lasciando “i porti sicuri” per andare in mare aperto, superando la paura di […]

LEGGI TUTTO...

VIAGGIO APOSTOLICO DI SUA SANTITÀ FRANCESCO IN PORTOGALLOIN OCCASIONE DELLA XXXVII GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ 37a GMG LISBONA (2-6 AGOSTO 2023) Mercoledì, 2 agosto 2023 INCONTRO CON LE AUTORITÀ, CON LA SOCIETÀ CIVILE E CON IL CORPO DIPLOMATICO Centro Culturale di Belém (Lisbona) Signor Presidente della Repubblica,Signor Presidente dell’Assemblea della Repubblica,Signor Primo Ministro,Membri del Governo e del Corpo diplomatico,Autorità, Rappresentanti […]

LEGGI TUTTO...

VIAGGIO APOSTOLICO DI SUA SANTITÀ FRANCESCO IN PORTOGALLOIN OCCASIONE DELLA XXXVII GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ 37a GMG LISBONA (2-6 AGOSTO 2023) Venerdì 4 agosto 2023 Confessione di alcuni giovani della GMG Giardino “Vasco da Gama” (Lisbona) ore 9 INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI ALCUNI CENTRI DI ASSISTENZA E DI CARITÀ “Centro Paroquial de Serafina” (Lisbona) ore 9:45 Cari fratelli e […]

LEGGI TUTTO...

VIAGGIO APOSTOLICO DI SUA SANTITÀ FRANCESCO IN PORTOGALLOIN OCCASIONE DELLA XXXVII GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ 37a GMG LISBONA (2-6 AGOSTO 2023) Giovedì 3 agosto 2023 Incontro coi Giovani Universitari all’Universidade Católica Portuguesa di Lisbona Questa mattina, Papa Francesco ha celebrato la Santa Messa in forma privata in Nunziatura. Erano presenti quattro familiari della donna francese, animatrice di catechesi di 62 […]

LEGGI TUTTO...

OMELIA DI FRANCESCO (Basilica di San Pietro – XVI domenica del Tempo Ordinario, 23 luglio 2023) Per parlarci del regno di Dio, Gesù usa delle parabole. Racconta storie semplici, che raggiungono il cuore di chi ascolta; e questo linguaggio, pieno di immagini, somiglia a quello che tante volte i nonni utilizzano con i nipoti, magari tenendoli sulle ginocchia: così comunicano […]

LEGGI TUTTO...