(Aula Paolo VI, 29 gennaio 2024) Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Sono contento di accogliervi in occasione del 25° anniversario della nascita di TV2000 e del circuito inBlu2000. Saluto Mons. Giuseppe Baturi, Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana, e Mons. Piero Coccia, Presidente della Fondazione “Comunicazione e Cultura” e di “Rete Blu”, e tutti voi che lavorate in questi media. Sono […]

LEGGI TUTTO...

Aula Paolo VI – Mercoledì, 31 gennaio 2024) L’Udienza Generale di questa mattina si è svolta alle ore 9.00 nell’Aula Paolo VI, dove il Santo Padre Francesco ha incontrato gruppi di pellegrini e fedeli provenienti dall’Italia e da ogni parte del mondo. Nel discorso in lingua italiana, il Papa, continuando il ciclo di catechesi su “I vizi e le virtù”, […]

LEGGI TUTTO...

Le parole del Papa alla recita dell’Angelus (Domenica 28 gennaio 2024) Alle 12, Francesco si è affacciato alla finestra dello studio nel Palazzo Apostolico Vaticano per recitare l’Angelus con i fedeli e i pellegrini riuniti in Piazza San Pietro. Erano presenti i Ragazzi dell’Azione Cattolica della Diocesi di Roma, accompagnati dai loro educatori e genitori, insieme ai loro coetanei delle […]

LEGGI TUTTO...

Nel discorso in lingua italiana, Francesco, continuando il nuovo ciclo di catechesi su “I vizi e le virtù”, mercoledì 24 gennaio, ha incentrato la sua quinta riflessione sul tema L’avarizia (Lettura: 1 Tm 6,8-10). Dopo aver riassunto la Sua catechesi nelle diverse lingue, ha indirizzato particolari espressioni di saluto ai fedeli presenti. Quindi, dopo aver ricordato la ormai prossima Giornata della Memoria, che si […]

LEGGI TUTTO...

(Aula Paolo VI – Mercoledì, 17 gennaio 2024) Catechesi. I vizi e le virtù. 4. La lussuria Nell’’Udienza Generale di oggi, mercoledì 17 gennaio, nel discorso in lingua italiana, il Papa, continuando il nuovo ciclo di catechesi su “I vizi e le virtù”, ha incentrato la sua riflessione sul tema La lussuria (Lettura: 1 Ts 4, 3-5). Dopo aver riassunto la Sua catechesi nelle diverse lingue, […]

LEGGI TUTTO...

Le parole di Francesco alla preghiera dell’Angelus (Domenica 14 gennaio 2024) Alle 12, Francesco si è affacciato alla finestra dello studio nel Palazzo Apostolico Vaticano per recitare l’Angelus con i fedeli e i pellegrini riuniti in Piazza San Pietro. Di seguito le parole che hanno preceduto e seguito la preghiera mariana. Prima dell’Angelus Cari fratelli e sorelle, buona domenica! Il Vangelo […]

LEGGI TUTTO...

“Oltre le passioni tristi. Credenti che contagiano speranza (Ez 37,1-14)” è il titolo del Messaggio per la 35ª Giornata che si celebrerà il 17 gennaio 2024. “Desideriamo confermare l’importanza del rapporto tra le nostre comunità in Italia. Soprattutto – si legge nel testo – auspichiamo una rinnovata passione per la Scrittura, certi che proprio le sue pagine possono rigenerare in […]

LEGGI TUTTO...

Francesco lo scorso 27 dicembre ha iniziato un nuovo ciclo di catechesi (“I vizi e le virtù”); dopo aver trattato il 3 gennaio, Custodire il cuore e, il 10 gennaio, il Combattimento spirituale, mercoledì 10 gennaio ha parlato del vizio della gola. Di seguito il testo consegnato alla stampa. Cari fratelli e sorelle, buongiorno! In questo nostro cammino di catechesi che stiamo facendo sui vizi e le […]

LEGGI TUTTO...

nella 57a Giornata Mondiale della Pace (Lunedì 1° gennaio 2024) Alle 10 di questa mattina, nella Basilica Vaticana, Francesco ha presieduto la celebrazione della Messa della Solennità di Maria Santissima Madre di Dio nell’ottava di Natale e nella ricorrenza della 57a Giornata Mondiale della Pace sul tema: “Intelligenza artificiale e pace”. Di seguito l’omelia e le parole di Francesco pronunciate nella preghiera mariana […]

LEGGI TUTTO...

2. Il Combattimento spirituale Cari fratelli e sorelle, buongiorno! La scorsa settimana ci siamo introdotti nel tema dei vizi e delle virtù. Esso richiama alla lotta spirituale del cristiano. Infatti, la vita spirituale del cristiano non è pacifica, lineare e priva di sfide; al contrario, la vita cristiana esige un continuo combattimento: il combattimento cristiano per conservare la fede, per arricchire i doni della […]

LEGGI TUTTO...