La catechesi di papa Leone nell’udienza di mercoledì 8 ottobre: “Riaccendere. «Non ci ardeva forse il cuore nel petto?» (Lc 24, 32)”. Di seguito il testo. Riaccendere. «Non ci ardeva forse il cuore nel petto?» (Lc 24, 32) Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi vorrei invitarvi a riflettere su un aspetto sorprendente della Risurrezione di Cristo: la sua umiltà. Se ripensiamo ai racconti evangelici, ci accorgiamo che il Signore […]

LEGGI TUTTO...

La catechesi di Leone XIV nell’udienza generale di mercoledì 1° ottobre 2025: La risurrezione. «Pace a voi!» (Gv 20,21). Di seguito il testo.  Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Il centro della nostra fede e il cuore della nostra speranza si trovano ben radicati nella risurrezione di Cristo. Leggendo con attenzione i Vangeli, ci accorgiamo che questo mistero è sorprendente non solo perché […]

LEGGI TUTTO...

L’omelia del Papa in occasione del Giubileo dei Catechisti. #iubilaeum2025 – Santa Messa in occasione del Giubileo dei Catechisti (XXVI Domenica del Tempo Ordinario; 28 settembre 2025) Cari fratelli e sorelle, le parole di Gesù ci comunicano come Dio guarda il mondo, in ogni tempo e in ogni luogo. Nel Vangelo che abbiamo ascoltato (Lc 16, 19-31), i suoi occhi osservano un […]

LEGGI TUTTO...

ULTIME RIFLESSIONI. DISCORSO DI LEONE XIV NELLA LITURGIA DELLA PAROLA IN OCCASIONE DELL’APERTURA DEL NUOVO ANNO PASTORALE DELLA DIOCESI DI ROMA (Basilica di San Giovanni in Laterano; Venerdì, 19 settembre 2025).  DISCORSO DI LEONE XIV NELLA LITURGIA DELLA PAROLA IN OCCASIONE DELL’APERTURA DEL NUOVO ANNO PASTORALE DELLA DIOCESI DI ROMA (Basilica di San Giovanni in Laterano; Venerdì, 19 settembre 2025) Carissimi fratelli e […]

LEGGI TUTTO...

Continuando il ciclo di catechesi sul Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza”, papa Leone nell’udienza generale di mercoledì 17 settembre 2025 ha offerto una riflessione sulla morte: «Un sepolcro nuovo, nel quale nessuno era stato ancora posto» (Gv 19,40-41); seguito da un accorato appello per la situazione di Gaza.  Cari fratelli e sorelle, nel nostro cammino di catechesi su Gesù nostra speranza, oggi contempliamo il mistero del […]

LEGGI TUTTO...

Continuando il ciclo di catechesi sul Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza”, papa Leone nell’udienza generale di mercoledì 17 settembre 2025 ha offerto una riflessione sulla morte: «Un sepolcro nuovo, nel quale nessuno era stato ancora posto» (Gv 19,40-41); seguito da un accorato appello per la situazione di Gaza.  Cari fratelli e sorelle, nel nostro cammino di catechesi su Gesù nostra speranza, oggi contempliamo il mistero del […]

LEGGI TUTTO...

La catechesi di Leone XIV nell’udienza generale del 10 settembre: La morte. «Gesù, dando un forte grido, spirò» (Mc 15,37). Di seguito, il testo. Cari fratelli e sorelle, buongiorno e grazie per la vostra presenza, una bella testimonianza! Oggi contempliamo il vertice della vita di Gesù in questo mondo: la sua morte in croce. I Vangeli attestano un particolare molto prezioso, che merita di […]

LEGGI TUTTO...

 Leone XIV presiede il Rito di Canonizzazione dei Beati Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis durante la santa Messa del 7 settembre 2025, XXIII Domenica del Tempo Ordinario, presenti Delegazioni Ufficiali dall’Italia, dalla Gran Bretagna, dalla Polonia e dall’Ordine di Malta. Cappella Papale con il Rito di Canonizzazione dei Beati Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis (7 settembre 2025, XXIII […]

LEGGI TUTTO...

Lunedì, 25 agosto 2025 LEONE XIV aveva rivolto un discorso ai ministranti provenienti dalla Francia.  DISCORSO DI LEONE XIV AI MINISTRANTI DALLA FRANCIA (Sala Clementina; lunedì, 25 agosto 2025) Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. La pace sia con voi! Cari ministranti venuti da tutta la Francia, buongiorno!  Vi do il benvenuto a Roma e sono molto felice […]

LEGGI TUTTO...

Nell’Udienza generale  del 27 agosto 2025  Leone XIV ha sviluppato il tema: La consegna. «Chi cercate?» (Gv 18,4). Di seguito, ha rivolto un appello. Cari fratelli e sorelle, oggi ci soffermiamo su una scena che segna l’inizio della passione di Gesù: il momento del suo arresto nell’orto degli Ulivi. L’evangelista Giovanni, con la sua consueta profondità, non ci presenta un Gesù spaventato, che fugge […]

LEGGI TUTTO...