Mercoledì 5 febbraio, alle 21, si riuniranno gli organismi di partecipazione parrocchiali: consiglio per gli affari economici e consiglio pastorale. Nella convocazione del 25 novembre, si era deciso, vista la scelta della diocesi di indicare il Santuario come “chiesa giubilare”, di accompagnare questo cammino. Quindi, oltre a riflettere sulla scheda 13, tra quelle inviate per la preparazione della seconda assemblea […]

LEGGI TUTTO...

Domenica 2 febbraio, Festa della Presentazione del Signore e 29a Giornata Mondiale della Vita consacrata, la Chiesa celebra la 47a Giornata nazionale della Vita: «Trasmettere la vita, speranza per il mondo. “Tu sei indulgente con tutte le cose, perché sono tue, Signore, amante della vita” (Sap 11, 26)». In allegato il Messaggio del Consiglio Episcopale Permanente della Conferenza Episcopale Italiana (24 settembre 2024), reso pubblico il […]

LEGGI TUTTO...

Dal 10 gennaio si è avviata la preparazione al sacramento del Matrimonio con una trentina di coppie (5 della nostra) e dopo una prima conoscenza si sono affrontati due argomenti: l’arte di saper comunicare (don Andrea Verdecchia) e conoscere il mondo delle emozioni per conoscersi e essere se stessi (Raffaela Iale). I prossimi incontri, sempre venerdì alle 21,15 nel salone […]

LEGGI TUTTO...

Dopo la Festa del Battesimo del Signore (Domenica 12 gennaio 2025) inizia la prima parte del tempo ordinario che si concluderà con il 4 marzo, martedì di carnevale. Per la Liturgia eucaristica si userà il Lezionario feriale – Anno II / anno dispari e per la Liturgia delle Ore il volume terzo, Prima settimana del tempo ordinario. Colore liturgico prevalente, il verde, eccetto nelle memorie dei santi […]

LEGGI TUTTO...

Domenica 26 gennaio (3aDomenica del tempo ordinario, Domenica della Parola di Dio e, in parrocchia, festa di sant’Antonio, abate)

LEGGI TUTTO...

Nella solennità dell’Epifania del Signore, “Giornata Missionaria dei ragazzi”, lunedì 6 gennaio, dopo il Vangelo, l’annunzio della Pasqua. Nella Messa delle 11,15 (chiesa parrocchiale) per il cammino dei magi (e Erode) sono invitate le famiglie che hanno figli/figlie alla scuola materna, parrocchiale o statale.  Nella Messa delle 18, la preghiera per l’apertura dell’anno giubilare al Santuario (chiesa giubilare); alle 18,45 […]

LEGGI TUTTO...

dopo la proclamazione del Vangelo di Matteo 2, 1-12 (6 GENNAIO 2025) Fratelli e sorelle carissimi, la gloria del Signore si è manifestata e sempre si manifesterà in mezzo a noi fino al suo ritorno. Nei ritmi e nelle vicende del tempo ricordiamo e viviamo i misteri della salvezza. Centro di tutto l’Anno liturgico è il Triduo del Signore crocifisso, […]

LEGGI TUTTO...