In allegato il Messaggio di Leone XIV per la 5a Giornata mondiale dei nonni e degli anziani che sarà celebrata Domenica 27 luglio: “Beato chi non ha perduto la sua speranza (cf. Sir 14,2)”. Messaggio per la V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani (celebrata la IV Domenica di Luglio, 27 luglio 2025) reso pubblico giovedì 10 luglio 2025 Beato chi non […]

LEGGI TUTTO...

Il mattino di giovedì 31 luglio andrò a prendere a Loppiano – come avvenne per la Pasqua – don Martin (prete del Benin) che si tratterrà in parrocchia, per alcuni mesi.

LEGGI TUTTO...

Carissimi,l’Arcidiocesi di Fermo ha programmato una calendario di eventi, grazie ai quali sarà possibile vivere significative esperienze giubilari. Vi annunciamo l’appuntamento del 27 Luglio con il GIUBILEO DIOCESANO DELLE FAMIGLIE, DEI BAMBINI, DEI NONNI E DEGLI ANZIANI.👉 Vi aspettiamo con tutte le vostre famiglie per vivere un momento di preghiera e di festa a partire dalle ⏰ 19.30 al Duomo […]

LEGGI TUTTO...

“un non parroco di una non parrocchia”, così don Ivo di Modena definisce il proprio servizio e la realtà che ha cercato di rigenerare con le persone della comunità. Se hai il desiderio di una serata in fraternità anche tra “sconosciuti”, se senti il bisogno di un ascolto narrativo che possa offrirti domande, se hai il piacere di stare a […]

LEGGI TUTTO...

“Cena con narrazione”: una serata di “intrecci” tra mani che lavorano e parole che raccontano  Giovedì scorso, al Santuario, si è svolto il secondo appuntamento dell’edizione 2025 della “Cena con narrazione”: quella vissuta insieme dai numerosi partecipanti, provenienti da tanti luoghi diversi, è stata una serata di “intrecci”. Come quelli, spiegati, e mostrati in diretta, da Silvia Di Iacovo e Luigina Zazzetta, che sono alla base della realizzazione dei cesti, […]

LEGGI TUTTO...

Giovedì 10 luglio, dalle 20, al Santuario, la seconda serata di fraternità con il responsabile dei servizi socio-educativi dell’Associazione Piombini-Sensini di Macerata, Andrea Marangoni.

LEGGI TUTTO...

Federica racconta la sua esperienza di catechista Con l’arrivo dell’estate, giunge il “tempo dei bilanci” anche per il catechismo: una delle persone che si sono rese disponibili ad accompagnare la formazione catechistica dei bambini, con le altre catechiste e don Emilio, è Federica Stortini, la quale condivide alcune riflessioni sulla sua esperienza. Mamma di due ragazze di 13 e 17 anni, si autodefinisce […]

LEGGI TUTTO...

Non è estate, nella parrocchia di Santa Maria Apparente, senza il Grest! L’edizione del 2025 ha preso avvio il 24 giugno: si tratta di un Grest speciale, che accompagnerà i bambini e i ragazzi in un’avventura ispirata al mondo del Signore degli Anelli, affiancata dalla figura di Carlo Acutis, come guida spirituale e prossimo ad essere proclamato santo, il 7 settembre […]

LEGGI TUTTO...

In occasione del Giubileo la parrocchia di Santa Maria Apparente organizza un pellegrinaggio a Roma. Il programma prevede la visita della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore (Porta Santa e tomba di Papa Francesco) e la Basilica di San Giovanni in Laterano. Nel pomeriggio trasferimento a San Gabriele dell’Addolorata dove si celebrerà la Santa Messa.

LEGGI TUTTO...

L’omelia di Leone XIV durante la Celebrazione Eucaristica nella Solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo con la Benedizione e Imposizione dei Palli (Domenica 29 giugno 2025).  Cari fratelli e sorelle, oggi festeggiamo due fratelli nella fede, Pietro e Paolo, che riconosciamo come pilastri della Chiesa e veneriamo come patroni della diocesi e della città di Roma. La storia di questi due […]

LEGGI TUTTO...