Sabato 2 agosto, alle ore 21.45, sei giovani danzatori marchigiani porteranno la loro arte sul prestigioso palcoscenico del Giubileo dei Giovani 2025 a Roma, alla presenza del nuovo Pontefice Papa Leone XIV e di migliaia di pellegrini provenienti da tutto il mondo.A guidare questa straordinaria avventura è Marco Piampiani, direttore artistico del Centro di Danza Spazio Hip Hop Zona 14 di Civitanova Marche, che racconta: […]

LEGGI TUTTO...

Il Papa ha ripreso le Udienza generali del mercoledì continuando il ciclo di catechesi dell’Anno Giubilare; ha proposto una meditazione: Il sordomuto. E, pieni di stupore, dicevano: «Ha fatto bene ogni cosa: fa udire i sordi e fa parlare i muti!» (cf. Mc 7, 32-37. Ha rivolto anche due appelli, entrambi significativi: per le vittime dell’attentato terroristico avvenuto a Komanda nella Repubblica Democratica del […]

LEGGI TUTTO...

Lo scorso 7 luglio la Segreteria Generale del Sinodo ha pubblicato le “Tracce per la fase attuativa del Sinodo”, testo prezioso per gli orientamenti per la vita e la missione della Chiesa dal 2025 al 2028. Testo che, attese le indicazioni del Vescovo, si dovranno “prendere in mano” e attuare nel nostro contesto cittadino. Segreteria Generale del Sinodo, Tracce per […]

LEGGI TUTTO...

Con la cena di venerdì 25 luglio si è concluso il Grest 2025 Il mio tesoro! In viaggio con il Signore degli Anelli rivolto a bambini e bambine dai 6 agli 11 anni, che si era avviato martedì 24 giugno [dal martedì al venerdì, dalle 16 alle 18,30], con una iscrizione gratuita ma a numero chiuso). Durante la cena, alla quale hanno […]

LEGGI TUTTO...

LE INIZIATIVE DEL SERVIZIO NAZIONALE PER LA PASTORALE GIOVANILE (28 luglio – 3 agosto 2025) Settantamila italiani sono pronti a raggiungere Roma per partecipare al Giubileo dei giovani, in programma dal 28 luglio al 3 agosto: arrivano da tutte le Diocesi, fanno parte di movimenti, associazioni e istituti religiosi, e ad accompagnarli saranno 120 Vescovi insieme a sacerdoti, religiose e […]

LEGGI TUTTO...

Santa Cristina è una delle più interessanti e complesse figure dell’agiografia antica: fanciulla undicenne figlia di Urbano, magister militum della città di Bolsena, si converte al Cristianesimo contro il volere del padre e da lui viene torturata. Sopravvive ai tormenti infieriti e il padre Urbano muore nel vederla riemergere dalle acque del lago dove l’aveva fatta gettare con una macina legata al collo: la […]

LEGGI TUTTO...

“Cena con narrazione”: storia del “non parroco” Ivo, tra sogni e tradimenti, amputazione e amore Cecilia, con una voce esile che tradisce la sua giovane età, ma anche con un tono ispirato, legge alcune righe del libro Il nome di Dio non è più Dio di Paolo Cugini: “C’è tutto un sistema di cose che fa di tutto affinché la realtà risulti compatta, […]

LEGGI TUTTO...