Il testo della catechesi di Leone XIV nell’udienza generale di mercoledì 6 agosto: La preparazione della cena. «Là preparate per noi» (Mc 14,15) con un appello sulla situazione del mondo. Cari fratelli e sorelle, proseguiamo il nostro cammino giubilare alla scoperta del volto di Cristo, in cui la nostra speranza prende forma e consistenza. Oggi cominciamo a riflettere sul mistero della passione, morte e risurrezione di […]

LEGGI TUTTO...

L’omelia plurilingue di Leone XIV nella Messa che ha presieduto nel Giubileo dei giovani di Domenica 3 agosto 2025, a Tor Vergata. Carissimi giovani, dopo la Veglia vissuta assieme ieri sera, ci ritroviamo oggi per celebrare l’Eucaristia, Sacramento del dono totale di Sé che il Signore ha fatto per noi. Possiamo immaginare di ripercorrere, in questa esperienza, il cammino compiuto la sera di Pasqua […]

LEGGI TUTTO...

Il Papa ha ripreso le Udienza generali del mercoledì continuando il ciclo di catechesi dell’Anno Giubilare; ha proposto una meditazione: Il sordomuto. E, pieni di stupore, dicevano: «Ha fatto bene ogni cosa: fa udire i sordi e fa parlare i muti!» (cf. Mc 7, 32-37. Ha rivolto anche due appelli, entrambi significativi: per le vittime dell’attentato terroristico avvenuto a Komanda nella Repubblica Democratica del […]

LEGGI TUTTO...

Lo scorso 7 luglio la Segreteria Generale del Sinodo ha pubblicato le “Tracce per la fase attuativa del Sinodo”, testo prezioso per gli orientamenti per la vita e la missione della Chiesa dal 2025 al 2028. Testo che, attese le indicazioni del Vescovo, si dovranno “prendere in mano” e attuare nel nostro contesto cittadino. Segreteria Generale del Sinodo, Tracce per […]

LEGGI TUTTO...

In allegato il Messaggio di Leone XIV per la 5a Giornata mondiale dei nonni e degli anziani che sarà celebrata Domenica 27 luglio: “Beato chi non ha perduto la sua speranza (cf. Sir 14,2)”. Messaggio per la V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani (celebrata la IV Domenica di Luglio, 27 luglio 2025) reso pubblico giovedì 10 luglio 2025 Beato chi non […]

LEGGI TUTTO...

L’omelia di Leone XIV durante la Celebrazione Eucaristica nella Solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo con la Benedizione e Imposizione dei Palli (Domenica 29 giugno 2025).  Cari fratelli e sorelle, oggi festeggiamo due fratelli nella fede, Pietro e Paolo, che riconosciamo come pilastri della Chiesa e veneriamo come patroni della diocesi e della città di Roma. La storia di questi due […]

LEGGI TUTTO...

La catechesi dell’udienza generale di mercoledì 18 giugno 2025: La donna emorroissa e la figlia di Giairo. «Non temere, soltanto abbi fede!» (Mc 5,36) Cari fratelli e sorelle, anche oggi meditiamo sulle guarigioni di Gesù come segno di speranza. In Lui c’è una forza che anche noi possiamo sperimentare quando entriamo in relazione con la sua Persona. Una malattia molto diffusa nel nostro […]

LEGGI TUTTO...

Il testo della catechesi di Leone XIV nell’udienza generale di mercoledì 18 giugno La guarigione del paralitico. «Gesù, vedendolo giacere e sapendo che da molto tempo era così, gli disse: “Vuoi guarire?”» (Gv 5, 6): «Pensiamo – ha detto il Papa – che le cose ci capitano perché non siamo fortunati, perché il destino ci è avverso. […] Si tratta di camminare, prendendosi la responsabilità […]

LEGGI TUTTO...

Il testo della catechesi di Leone XIV nell’udienza generale di mercoledì 11 giugno. Di seguito, il testo:Bartimeo. «Coraggio! Alzati, ti chiama!» (Mc 10,49-52) L’Udienza Generale si è svolta alle ore 10 in Piazza San Pietro dove Leone XIV ha incontrato gruppi di pellegrini e fedeli provenienti dall’Italia e da ogni parte del mondo. Nel discorso in lingua italiana, il Papa – […]

LEGGI TUTTO...

Piazza San Pietro – Sabato, 7 giugno 2025 Sorelle e fratelli carissimi! Lo Spirito creatore, che nel canto abbiamo invocato – Veni creator Spiritus –, è lo Spirito disceso su Gesù, il protagonista silenzioso della sua missione: «Lo Spirito del Signore è sopra di me» (Lc 4,18). Domandando che visiti le nostre menti, moltiplichi i linguaggi, accenda i sensi, infonda l’amore, rafforzi i […]

LEGGI TUTTO...