Il Messaggio per la Festa dei Lavoratori del 1° maggio 2025della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace: “Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza” La Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace Messaggio per la Festa dei Lavoratori (1° maggio 2025): “Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza” La Festa dei […]

LEGGI TUTTO...

Il testo della prima omelia di Francesco, divenuto vescovo di Roma, nella celebrazione con i cardinali (Cappella Sistina, giovedì 14 marzo 2013). In queste tre Letture vedo che c’è qualcosa di comune: è il movimento. Nella Prima Lettura il movimento nel cammino; nella Seconda Lettura, il movimento nell’edificazione della Chiesa; nella terza, nel Vangelo, il movimento nella confessione. Camminare, edificare, […]

LEGGI TUTTO...

Alcune frasi dell’omelia di Francesco nella Veglia pasquale del Sabato Santo (30 marzo 2013): «Fratelli e sorelle, non chiudiamoci alla novità che Dio vuole portare nella nostra vita! Siamo spesso stanchi, delusi, tristi, sentiamo il peso dei nostri peccati, pensiamo di non farcela. Non chiudiamoci in noi stessi, non perdiamo la fiducia, non rassegniamoci mai: non ci sono situazioni che Dio […]

LEGGI TUTTO...

Il testo della Via Crucis del Venerdì Santo 2025preparato da papa Francesco Le meditazioni e le preghiere per la Via Crucis 2025 scritte da Francesco (Venerdì Santo, 18 aprile 2025) Introduzione La via del Calvario passa in mezzo alle nostre strade di tutti i giorni. Noi, Signore, andiamo solitamente nella direzione opposta alla tua. Proprio così può capitarci di incontrare il […]

LEGGI TUTTO...

Il testo della catechesi preparata per l’Udienza generale del 9 aprile: «L’uomo ricco. Gesù fissò lo sguardo su di lui (Mc 10, 21). Mentre andava per la strada, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: «Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?». Gesù gli disse: «Perché mi chiami […]

LEGGI TUTTO...

Catechesi preparata dal Papa per il 2 aprile: «3. Zaccheo: “Oggi devo fermarmi a casa tua!” (Lc 19,5)». 11. «3. Zaccheo. «Oggi devo fermarmi a casa tua!» (Lc 19,5).  Entrò nella città di Gerico e la stava attraversando,quand’ecco un uomo, di nome Zaccheo, capo dei pubblicani e ricco,cercava di vedere chi era Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, perché […]

LEGGI TUTTO...

Catechesi preparata da Francesco per mercoledì 26 marzo: La Samaritana. «Dammi da bere!» (Gv 4,7). Lettura: Gv 4,10. [Disse Gesù alla donna samaritana:] «Se tu conoscessi il dono di Dio e chi è colui che ti dice: “Dammi da bere!”, tu avresti chiesto a lui ed egli ti avrebbe dato acqua viva». Cari fratelli e sorelle, dopo aver meditato sull’incontro di Gesù con Nicodemo, il quale […]

LEGGI TUTTO...

Si allega il testo preparato da Francesco per l’udienza generale di mercoledì 19 marzo che non si è tenuta data ancora la sua degenza in ospedale. «Nicodemo. “Dovete nascere dall’alto”» (Gv 3,7b)(Lettura: Gv 3, 1-3) Vi era tra i farisei un uomo di nome Nicodemo, uno dei capi dei Giudei. Costui andò da Gesù, di notte, e gli disse: «Rabbi, sappiamo […]

LEGGI TUTTO...

Il testo dell’omelia preparata dal Papa per la Messa in Piazza San Pietro, alle 10.30 della I Domenica di Quaresima (9 marzo), in occasione del Giubileo del mondo del Volontariato, e che ha letto il Cardinale Michael Czerny, Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. Gesù è condotto dallo Spirito nel deserto (Lc 4, 1). Ogni anno, il […]

LEGGI TUTTO...