Papa Leone XIV ha scelto come tema della Giornata mondiale di Preghiera per la Cura del Creato celebrata il 1° settembre 2025 “Semi di Pace e di Speranza”, dando così inizio al tempo del Creato, iniziativa ecumenica che si svolge dal 1° settembre al 4 ottobre. Messaggio per la X Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato che verrà celebrata […]

LEGGI TUTTO...

Parrocchia di Santa Maria Apparente (sito: www.santamariaapparente.com) Avvisi del mese di settembre 2025 Sabato 30 e Domenica 31 agosto  (XXII del tempo ordinario: Lc 14, 11) Con lunedì 1° settembre l’orario della Messa vespertina (feriale e festiva) sarà alle ore 18. Dal 1° settembre al 4 ottobre il “tempo della creazione” (locandina apposita): 20a Giornata nazionale per la custodia del […]

LEGGI TUTTO...

Dal 25 al 28 agosto, a Napoli si è svolta la 75a Settimana liturgica nazionale proposta dal Centro di Azione Liturgica (CAL). Hanno partecipato 560 tra studiosi, liturgisti e fedeli delle varie regioni italiane, con oltre 450 contatti via streaming. Nella giornata conclusiva, la celebrazione eucaristica presieduta da mons. Antonio Di Donna (vescovo di Acerra e presidente della Conferenza Episcopale Campana), la […]

LEGGI TUTTO...

Stiamo vicini e nella preghiera al nostro Don Giuseppe Morresi per la morte della sorella. 🙏🏻

LEGGI TUTTO...

Sabato 2 agosto, alle ore 21.45, sei giovani danzatori marchigiani porteranno la loro arte sul prestigioso palcoscenico del Giubileo dei Giovani 2025 a Roma, alla presenza del nuovo Pontefice Papa Leone XIV e di migliaia di pellegrini provenienti da tutto il mondo.A guidare questa straordinaria avventura è Marco Piampiani, direttore artistico del Centro di Danza Spazio Hip Hop Zona 14 di Civitanova Marche, che racconta: […]

LEGGI TUTTO...

LE INIZIATIVE DEL SERVIZIO NAZIONALE PER LA PASTORALE GIOVANILE (28 luglio – 3 agosto 2025) Settantamila italiani sono pronti a raggiungere Roma per partecipare al Giubileo dei giovani, in programma dal 28 luglio al 3 agosto: arrivano da tutte le Diocesi, fanno parte di movimenti, associazioni e istituti religiosi, e ad accompagnarli saranno 120 Vescovi insieme a sacerdoti, religiose e […]

LEGGI TUTTO...

Santa Cristina è una delle più interessanti e complesse figure dell’agiografia antica: fanciulla undicenne figlia di Urbano, magister militum della città di Bolsena, si converte al Cristianesimo contro il volere del padre e da lui viene torturata. Sopravvive ai tormenti infieriti e il padre Urbano muore nel vederla riemergere dalle acque del lago dove l’aveva fatta gettare con una macina legata al collo: la […]

LEGGI TUTTO...